WoPa Temporary
Spazio Carroponte
Dal 27 aprile al 27 maggio 2017
LABORATORIO: VIDEOINSTALLAZIONE INTERATTIVA
A cura di Rino Stefano Tagliaferro
QUANDO: sabato 13 maggio 14.00 – 18.00
DESTINATARI: iscritti alla Stazione Creativa
ABOUT:
Il laboratorio intende riprendere il tema del parco invisibile, affrontando la possibilità di riqualificazione del parco di via Verona, attualmente poco frequentato dai cittadini di Parma.
L’idea di Rino Stefano Tagliaferro è quella di realizzare una videoinstallazione interattiva in cui il visitatore, con la sua presenza fisica, diventa parte attiva del progetto.
Attraverso un’interazione analogica basata sul semplice principio della sintesi additiva, e senza l’utilizzo di sensori o hardware particolari, il visitatore, posizionandosi davanti allo schermo, svelerà con la sua ombra mondi e situazioni inizialmente nascosti dalla luce bianca. In questo modo, più persone parteciperanno attivamente all’installazione, e più l’immagine celata prenderà forma, aprendo così una “finestra” e restituendo al parco una nuova vita.
Uno schermo di grandi dimensioni riceverà contemporaneamente due proiezioni su entrambi i lati: una in retro (il livello nascosto) in cui saranno proiettate le varie interpretazioni che i partecipanti al workshop daranno del parco (fotografie, riprese video, illustrazioni, testi), e una frontale completamente bianca che andrà ad annullare la prima.
Varrà studiata la fase di allestimento e di storytelling delle varie elaborazioni.
BIOGRAFIA:
Rino Stefano Tagliaferro è Regista, Art Director e Video Artista.
Nel corso degli anni ha realizzato numerosi progetti nel mondo del video in diversi ambiti: cortometraggi, video arte, commercial, video musicali, video installazioni.
Nel 2013 ha co-fondato lo studio KARMACHINA uno studio di visual design con il quale sviluppa progetti multimediali capaci di coniugare la sperimentazione sull’immagine, sul suono e sullo spazio.
Ha partecipato a numerose mostre d’arte contemporanea a Milano, New York, Parigi, Sapporo, Mosca, Berlino, ricevendo premi internazionali in numerosi festival di animazione, cortometraggi e sperimentali, tra cui Annecy, Clermont–Ferrand, Rooftop di New York, Interfilm Berlino, Sapporo Short Fest e Milano Film Festival.
Nel 2014 ha pubblicato il cortometraggio BEAUTY, ottenendo un grande successo di pubblico e critica, guadagnando l’approvazione dei maggiori quotidiani nazionali e internazionali e riviste specializzate.
Nel 2016 ha realizzato PEEP SHOW, un progetto concepito come i vecchi peep show di inizio ‘900. Un viaggio privato nel mondo dell’erotismo in cui l’arte è l’oggetto del desiderio.